Benvenuti in PlanGei ver. 4.15
PlanGei nuova versione comprende numerosi aggiornamenti riguardanti nuove funzioni e nuovi importanti automatismi, oltre a fix di bug esistenti. Ecco una sintesi delle novità:
ASSET WORKCENTER
Asset WorkCenter permette ai tecnici di operare in PlanGei con una interfaccia orientata agli impianti inseriti nel censimento tecnico. Questo tipo di interfaccia descrive, tramite un albero ricercabile, l’organizzazione degli asset presenti all’interno di un edificio. La pagina è normalmente utilizzata quando all’interno dell’organizzazione sono presenti stabilimenti di produzione o edifici complessi, dove una visualizzazione ad albero può essere utile.
Nel riquadro di sinistra è mostrato l’albero degli asset organizzati per Sito – ubicazione – categoria – sottocategoria – oggetto asset padre e figli.
Sulla pagina centrale è possibile disporre una planimetria che può fornire un aiuto alla localizzazione degli asset.
Nella parte superiore dell’albero sono presenti dei simboli che permettono di navigare l’albero. Il tasto casetta permette di tornare alla planimetria centrale, espandi e comprimi agiscono di conseguenza sull’albero.
La Scheda Asset comprende tutte le informazioni tecniche inserite, la tab ODL permette di visualizzare tutte le attività di manutenzione programmate con lo stato di esecuzione e la tab Ticket contiene l’elenco dei ticket aperti sull’asset.
La scheda asset permette l’apertura veloce di un ticket sull’asset specifico, e può essere fatta tramite il tasto +
Gestione ODL da Ticket
La gestione di una attività proveniente da Ticket è stata potenziata ed estesa con possibilità di essere automatizzata.
Programmazione ODL
Il componente di programmazione permette l’inserimento di righe multiple di attività su un ODL. Questa possibilità permette di gestire operatori, attività e giorni differenti se la esecuzione del lavoro lo richiede.
Nuova Tab ODL
Il ticket dispone quindi di una nuova tab in cui vengono visualizzate le attività assegnate e il loro stato di esecuzione.
Avanzamento automatico Ticket
In funzione dell’esito delle attività dell’ODL il ticket può avanzare allo stato successivo. Per fare questo si configurano gli stati del workflow interessati. Nello stato ODL, come da esempio in figura, possono essere eseguite delle azioni automatiche in funzione dello stato e dell’esito della attività ODL. Nell’esempio se il lavoro è stato completato con esito positivo, in automatico il Ticket avanza allo stato Risolto, altrimenti viene generato in automatico un nuovo ODL.
Vista di ricerca ODL configurabile
Come per le viste Ticket, anche la vista ODL ha le colonne configurabili. Selezionato nella vista l’elemento tipo ODLCustomSearch, nella tab Colonne si hanno a disposizione le colonne ODL.
Permette quindi la configurazione della vista come desiderato.
App mobile v 3.6
La app mobile è immediatamente disponibile per Android e ad ottobre 2019 per iOS. Vengono introdotte nuove funzioni
Materiale Impiegato
La nuova versione dell’app dispone dell’inserimento di materiale libero con quantità e descrizione. Il materiale così inserito può essere gestito nell’ODL sezione ore e materiali dove sarà possibile il completamento.
Firma di Validazione con Preview
La firma di convalida ora esegue un preview dell’ODL dove sono visibili tutte le attività con lo stato, l’esito, le note e i materiali.
Leave A Comment?
You must be logged in to post a comment.