Menu e Viste

Menu e Personalizzazione Viste

I menu delle funzionalità di PlanGei sono completamente profilabili e personalizzabili. E’ possibile definire come il menù sia organizzato e chi ha l’accesso alle singole voci.

Dal menu configurazione si accede alla voce Menu

 

Cliccando su una voce si entra nella configurazione.

 

Il menu è organizzato a due Livelli:

  • Top non è una vera e propria pagina del menu ma è solo il titolo della sezione che conterrà delle altre voci di livello Side
  • Side è la voce di menu che accede alla pagina specifica

I campi definiti selezionando Side sono:

  • Livello: Side e la combo sottostante permette di selezionare il livello Top, cioè il titolo, sotto cui mettere la pagina del menù
  • Elemento: rappresenta la Pagina che verrà lanciata dalla voce di menu, le pagine disponibili sono elencate
  • Visibilità: è possibile definire se la voce viene vista da tutti oppure da uno o più gruppi selezionati
  • Sezione Filtri: utilizzata solo dalla pagina Calendario, permette di filtrare l’Area ovvero la Categoria dell’intervento. Es. se si vuole mettere a menu il calendario dell’antincendio, selezionare la pagina Calendario e abilitare l’area Antincendio

Viste Ticket configurabili

Dal menu è possibile definire le viste ticket custom che permettono la completa configurabilità da parte di un utente amministratore.

La sezione Colonne della vista è completamente configurabile. E’ possibile configurare così:

  • Le colonne che si vogliono visualizzare nella vista
  • Le colonne che si vogliono nella estrazione della vista in excel o altre esportazioni
  • I filtri categoria e stato con cui filtrare i ticket (i filtri verranno estesi nei successivi rilasci)
  • Il Titolo della Vista
  • Oltre alle proprietà già esistenti quali, visibilità, posizione nel menu, ecc..

La configurazione è possibile dalla vista Configurazione -> Menu.

Selezionando una voce di menu relativa ad una vista Ticket (es In Lavorazione*) si accede alla configurazione.

L’elemento di tipo TicketCustom, TicketCustomSearch prevedono la configurazione delle colonne.

Le due pagine si differenziano per la barra filtri iniziale, la Ticket Custom effettua subito il caricamento dei dati, la Ticket Custom Search e ODL Custom Search partono vuote e una barra di filtri permette di effettuare ricerche selettive.

I campi presenti sono i seguenti

  • Stati: permette di filtrare i ticket per gli stati indicati in questo campo, se il campo è vuoto il filtro è disattivato
  • Categorie: permette di filtrare i ticket per categoria tecnica, anche questo campo se vuoto
  • Giorni/Aggiornamento: permette di filtrare i ticket in base alla data di ultimo aggiornamento, indicando 30 intendiamo mostrare solo i ticket movimentati negli ultimi 30, se zero vengono mostrati tutti i ticket

Le colonne invece sono selezionabili e ordinabili dall’elenco di sinistra e spostate tramite drag e drop o semplicemente cliccando il tasto + del mouse nella selezione di destra. Se la colonna selezionata dispone di check verrà anche esportata in excel o altro.

In dettaglio tutte le colonne nella lista delle Selezionate verranno Esportate in excel, ecc.. Solo le colonne con il check saranno anche visualizzate nella vista, questo permette di avere una estrazione più completa di quello che una vista può invece mostrare per sintesi.

Per modificare l’ordine delle colonne, basta trascinare con il mouse le colonne nella posizione desiderata.

Azioni nella vista Ticket

Abilitando la colonna chiamata CheckBox, si attivano le azioni sui ticket. Queste azioni sono parametrizzate in funzione dell’ACL dell’operatore.

Viste ODL configurabili

Come per le viste Ticket, anche la vista ODL ha le colonne configurabili

Selezionato nella vista l’elemento tipo ODLCustomODLCustomSearch, nella tab Colonne si hanno a disposizione le colonne ODL.

Nell’esempio nel Centro Manutenzioni aggiungiamo la pagina ODL In Consuntivazione, selezioniamo il tipo pagina ODL Custom e assegniamo la visibilità della pagina corretta. Nella terza Tab Configurazione Colonne, abbiamo a disposizione dei campi filtro.

In dettaglio:

  • Tipo Colonne: selezione ODL
  • Stati: se vuoto vengono mostrati tutti, altrimenti solo gli ODL nei determinati stati indicati
  • Periodicità: mi permette di impostare il filtro della vista e mostrare gli ODL caratterizzati da una o più periodicità specifiche. Per esempio se voglio filtrare solo gli ODL provenienti da Ticket selezionerò Non Pianificabili.

Le colonne invece sono selezionabili quelle interessate e la modalità di selezione e ordinamento è la medesima.

Azioni nella vista ODL

Abilitando la colonna chiamata CheckBox, si attivano le azioni sui ticket. Queste azioni sono parametrizzate in funzione dell’ACL dell’operatore

Cambia Data e Assegna Operatori

Le azioni di Cambio Data ed Assegna operatori, permettono una rapida riprogrammazione degli ODL selezionati. La funzione di Assegna Operatori  effettua un controllo se l’operatore selezionato ha la visibilità sufficiente a gestire il sito indicato nell’ODL, in caso contrario non verrà assegnato.

Cambio Stato

La azione permette di eseguire una Transizione sugli ODL selezionati

Approfondisci qui

Azione di Stampa Multipla

A questi comandi è stata aggiunta una nuova funzione che permette la stampa multipla degli ODL. Una volta selezionati gli ODL desiderati, cliccare sulla azione Stampa.

L’azione estrae i pdf degli ODL selezionati secondo il formato di stampa scelto, crea un file zip ed invia il pacchetto all’utente che esegue la richiesta. L’operazione può richiedere alcuni minuti prima che arrivi la mail, in funzione del numero degli ODL selezionati.

Was this article helpful?

Related Articles

Leave A Comment?

You must be logged in to post a comment.