Le Categorie Siti rappresentano uno strumento importante di organizzazione soprattutto se si dispone di strutture complesse con un elevato numero di siti geografici. La possibilità di effettuare raggruppamenti dinamici semplifica la complessità, adattandola alla propria organizzazione. L’esempio più semplice è la creazione di categorie di tipo geografico. Per esempio ipotizziamo che la nostra […]
Flusso di Lavoro Ticket
Il Flusso di Lavoro (Workflow) rappresenta la sequenza di stati ed azioni a cui sono soggette le chiamate di intervento in urgenza, i Ticket. Il flusso di lavoro rispecchia l’operatività dell’organizzazione e può essere semplicamente personalizzato per adattare PlanGei ai propri processi aziendali o a quelli del committente. Nel modello di base […]
Gestione degli Asset
Gli Asset rappresentano l’inventario dei beni ( attrezzature, impianti, strutture, ecc.) soggetti ad attività di manutenzione ordinaria e straordinaria. Gli asset censiti possono essere generici, per esempio: scrivania, area verde, impianto idrico, ecc. o estremamente specifici, per esempio: estintore matricola xxx posizionato nella 3 stanza del secondo piano. Dal menu […]
Note di commento sui Ticket
La gestione delle Note sui Ticket permette di scambiarsi commenti e informazioni tra tutti i componenti del team di supporto, ed anche clienti e fornitori. All’interno di un Ticket è sempre possibile inserire delle Note a commento, che vengono salvate e visualizzate a tutti in ordine cronologico. Da un Ticket […]
Registrare un Utente
In PlanGei è possibile registrare e profilare operatori ed utenti in modo che possano accedere e/o partecipare al processo di manutenzione. Definizione degli Operatori Le tipologie di utenti che si possono registrare in PlanGei sono differenti in base alle attività svolte. Distinguiamo gli utenti: Operatori che possono ricevere email ma […]
Piani e Livelli di Servizio (SLA)
Nella Manutenzione Straordinaria, la definizione del Livelli di Servizio o meglio chiamati SLA (Service Level Agreement) definiscono le tempistiche nelle attività delle richieste di intervento. Hanno il doppio scopo di tracciare le metriche del servizio e di tenere sotto controllo i tempi dei processi nel caso soprattuto in cui le […]
Categorie Asset
Le Categorie Asset permettono di classificare e definire le informazioni caratteristiche dei beni soggetti a manutenzione. Per gestire menù Assets -> Categorie Asset si accede alla vista. Ciascuna Categoria e Sottocategoria dispone di una propria scheda dove è possibile personalizzare i campi. Cliccando su una scheda ed andando in modifica vengono […]
Inserire un Nuovo Ticket
I Ticket vengono utilizzati per la gestione delle richieste di intervento straordinarie. Grazie ad un flusso di lavoro predefinito e parametrizzabile i Ticket seguono un processo specifico che permette agli operatori di avere sotto controllo tutte le richieste migliorando l’efficienza e riducendo errori e dimenticanze. Aprire un ticket è semplice, […]
Piani di Manutenzione
Il Piano di Manutenzione rappresenta la definizione delle attività di manutenzione ordinarie così come normalmente previste da un capitolato di gara o dalle specifiche e normative vigenti. Costituisce genericamente l’elenco delle attività da svolgere e la periodicità con cui devono essere effettuate. Il programma di manutenzione è un elemento indispensabile per la […]
Ticket Privati
I Ticket Privati sono dei ticket che hanno una classe di visibilità ridotta all’interno del sito su cui vengono aperti. Sono utili per inserire delle richieste di intervento o delle richieste di attività o fornitura senza che siano visibili a tutti gli utenti. I Ticket Privati sono visibili ad uno o più specifici gruppi […]